456983-INDAGINE QUANTITATIVA E QUALITATIVA SUL BENESSERE DEI MEDICI DI MEDICINA GENERALE: PRESENTAZIONE DELLA RICERCA
RES

Fa parte di
Presentazione
L’ Indagine sul benessere dei medici di medicina generale”, condotta dall’Università degli Studi di Milano si inserisce in un progetto più ampio dal titolo “Affrontare le sfide delle cure primarie: la Realtà Virtuale personalizzata per attivare il benessere dei medici di medicina generale”, che coinvolge anche altri prestigiosi Atenei italiani: l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, l’Università degli Studi di Torino e l’Università di Enna Kore. Il progetto è finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU.
Alla luce delle sfide quotidiane che i Medici di Medicina Generale si trovano ad affrontare, e l’indagine mira ad effettuare una ricognizione di carattere innovativo ed integrato sulla percezione di malessere ma soprattutto di benessere e sulle risorse personali e lavorative dei medici di base, tutt’oggi assente nel contesto nazionale.
Obiettivo dell’indigine è quello di incrementare le conoscenze sul benessere dei Medici di Medicina Generale in Italia e potrebbero altresì essere sviluppati percorsi di formazione e interventi innovativi, tramite tecnologie avanzate come la Realtà Virtuale, al fine di sostenere la qualità della vita dei professionisti della salute.
Programma
14.30-15.30 Tavola rotonda
Informazioni
Obiettivo formativo
11 - Management sistema salute. Innovazione gestionale e sperimentazione di modelli organizzativi e gestionali
Procedure di valutazione
Compilazione test della qualità percepita.
Compilazione e superamento del test di apprendimento a doppia randomizzazione.
Informazioni
Informativa Privacy - Partecipanti corsi ECM
Regolamento 679/2016/UE
Responsabili
Responsabile scientifico
-
AP
Docente
-
AP
Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto
Medico chirurgo
-
Allergologia ed immunologia clinica
-
Anatomia patologica
-
Anestesia e rianimazione
-
Angiologia
-
Audiologia e foniatria
-
Biochimica clinica
-
Cardiochirurgia
-
Cardiologia
-
Chirurgia Generale
-
Chirurgia Maxillo-facciale
-
Chirurgia pediatrica
-
Chirurgia plastica e ricostruttiva
-
Chirurgia toracica
-
Chirurgia vascolare
-
Continuita assistenziale
-
Cure Palliative
-
Dermatologia e venereologia
-
Direzione medica di presidio ospedaliero
-
Ematologia
-
Endocrinologia
-
Epidemiologia
-
Farmacologia e tossicologia clinica
-
Gastroenterologia
-
Genetica medica
-
Geriatria
-
Ginecologia e ostetricia
-
Igiene degli alimenti e della nutrizione
-
Igiene, epidemiologia e sanita pubblica
-
Laboratorio di genetica medica
-
Malattie dell'apparato respiratorio
-
Malattie Infettive
-
Malattie metaboliche e diabetologia
-
Medicina aereonautica e spaziale
-
Medicina del lav. e sicurez. degli amb. di lav.
-
Medicina dello sport
-
Medicina di comunita'
-
Medicina e chirurgia di accettaz. e di urgenza
-
Medicina fisica e riabilitazione
-
Medicina generale (Medici di famiglia)
-
Medicina interna
-
Medicina legale
-
Medicina nucleare
-
Medicina subacquea e iperbarica
-
Medicina termale
-
Medicina trasfusionale
-
Microbiologia e virologia
-
Nefrologia
-
Neonatologia
-
Neurochirurgia
-
Neurofisiopatologia
-
Neurologia
-
Neuropsichiatria infantile
-
Neuroradiologia
-
Oftalmologia
-
Oncologia
-
Organizzazione dei servizi sanitari di base
-
Ortopedia e traumatologia
-
Otorinolaringoiatria
-
Patologia clinica
-
Pediatria
-
Pediatria (pediatri di libera scelta)
-
Privo di specializzazione
-
Psichiatria
-
Psicoterapia
-
Radiodiagnostica
-
Radioterapia
-
Reumatologia
-
Scienza dell'alimentazione e dietetica
-
Urologia
Localizzazione
- VOI Tanka Village
- Via degli Oleandri, 7, 09049 Villasimius (SU)
- Tel. 07079351
- Visualizza sulla mappa