-
456006-CLINICAL SKILLS COMPETITION - RICONOSCERE PER CURARE: APPROCCIO DIAGNOSTICO-TERAPEUTICO ALLE INFEZIONI RESPIRATORIE ACUTE
-
456014 -SIMPESV -PREVENZIONE E APPROPRIATEZZA NELLA CURA DEL TUMORE ALLA PROSTATA: : UN’OPPORTUNITA’ PER I PAZIENTI E PER IL SSN
-
456002-UNICO E MULTIPLO: IL RUOLO DELLA MEDICINA DI FAMIGLIA COME FARO DELLA SALUTE NEL MARE DELLA COMPLESSITÀ DELL’ASSISTENZA TERRITORIALE
-
456261-LABORATORIO PRATICO DI ELETTROCARDIOGRAFIA PER IL MEDICO DI FAMIGLIA - DALLA TEORIA ALLA PRATICA: QUANDO L’ECG FA LA DIFFERENZA
-
456252-LABORATORIO PRATICO DI CATETERISMO - GESTIRE IL CATETERE VESCICALE NELLO STUDIO DEL MMG È POSSIBILE!
-
456677-APPROPRIATEZZA NELLA GESTIONE DEL DOLORE CRONICO E GOVERNANCE DEL MMG
-
456018 -UNA NUOVA RIVOLUZIONE DELLA NOTA AIFA 100: È TEMPO DI AGIRE
-
456022-SIMPESV COME COSTRUIRE E VALUTARE UN PROGETTO DI RICERCA SULLE DISLIPIDEMIE
-
456683-SNV - LE VACCINAZIONI NEL PAZIENTE COMPLESSO: INQUADRAMENTO DEL PROBLEMA E CASI CLINICI. FOCUS SU VACCINAZIONE ANTI HERPES ZOSTER
-
456764-L’ESPERTO RISPONDE ACCESSO AL CREDITO AGEVOLATO
-
456252-LABORATORIO PRATICO DI CATETERISMO - GESTIRE IL CATETERE VESCICALE NELLO STUDIO DEL MMG È POSSIBILE!
-
456505-LABORATORIO PRATICO DI SPIROMETRIA IN MEDICINA GENERALE
-
456030 - PROGETTO CLINICAL SKILLS COMPETITION - DIABETE TIPO 2: OLTRE LA GLICEMIA, DENTRO LA COMPLESSITÀ. IL RUOLO CENTRALE DELLA MEDICINA GENERALE
-
456067-SIMPESV - SARCOPENIA: COSA PUO’ FARE IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE NELLA PREVENZIONE, DIAGNOSI E CURA
-
456039-EMICRANIA: LE NOVITÀ PER QUELLO CHE NON È UN SEMPLICE MAL DI TESTA
-
456049-FRONTIERE DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE: RIVOLUZIONARE LA CURA DEL PAZIENTE NELL’ERA DIGITALE. L’ESEMPIO DELLA DISLIPIDEMIA NEL PAZIENTE COMPLESSO IN MG
-
456054-SIMPESV - OTTIMIZZAZIONE DEL PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO OSPEDALE TERRITORIO NEI PAZIENTI A RISCHIO CV
-
456740-SNV-LE INFEZIONI RESPIRATORIE: E SE FOSSE RSV? DALLA DIAGNOSI ALLA PREVENZIONE VACCINALE
-
456059-L’ESPERTO RISPONDE GESTIONE, MITIGAZIONE E TRASFERIMENTO DEI RISCHI ASSICURABILI. ASPETTI PRATICI E GIURIDICI
-
456104-L'ESPERTO RISPONDE AGGIORNAMENTI IN AMBITO FISCALE RELATIVI ALL’ATTIVITÀ DI MEDICO DI MEDICINA GENERALE
-
456505-LABORATORIO PRATICO DI SPIROMETRIA IN MEDICINA GENERALE
-
456261-LABORATORIO PRATICO DI ELETTROCARDIOGRAFIA PER IL MEDICO DI FAMIGLIA - DALLA TEORIA ALLA PRATICA: QUANDO L’ECG FA LA DIFFERENZA
-
456075-PROGETTO CLINICAL SKILLS COMPETITION - IL RISCHIO CARDIOVASCOLARE NELLA MULTIMORBILITÀ: NUOVE SFIDE PER LA MEDICINA DI FAMIGLIA
-
456761-SNV - NUOVE OPPORTUNITÀ PER L’IMMUNIZZAZIONE ATTIVA DELL’ADULTO E ANZIANO: LA VACCINAZIONE ANTIPNEUMOCOCCICA DI PRECISIONE
-
456498-SIMPESV - GESTIONE OLISTICA DEL PAZIENTE A RISCHIO CARDIOVASCOLARE ALLA LUCE DELLE NUOVE EVIDENZE SCIENTIFICHE
-
456261-LABORATORIO PRATICO DI ELETTROCARDIOGRAFIA PER IL MEDICO DI FAMIGLIA - DALLA TEORIA ALLA PRATICA: QUANDO L’ECG FA LA DIFFERENZA
-
456505-LABORATORIO PRATICO DI SPIROMETRIA IN MEDICINA GENERALE
-
456078-PROGETTO CLINICAL SKILLS COMPETITION - I SCOMPENSO CARDIACO: INNOVAZIONE TERAPEUTICA E PRESA IN CARICO NEL TERRITORIO - QUANDO IL CUORE PARLA IN SILENZIO (SUSSURRA)
-
456667-SNV - VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: OPERAZIONE ORGANIZZAZIONE
-
456080-SIMPESV - DIABETE DI TIPO 2 E OBESITA’: QUALI NUOVE SOLUZIONI TERAPEUTICHE
-
456101-SIMPESV - LA GESTIONE DEL PAZIENTE CON MALATTIA PSORIASICA DAL PUNTO DI VISTA DEL MMG: MULTIDISCIPLINARIETA’ MEDICINA GENERALE -DERMATOLOGIA – REUMATOLOGIA
-
456087-SIMPESV - COME APPROCCIARE ALL’INSONNIA CRONICA E RESISTENTE
-
456829-L’ESPERTO RISPONDE: MATERNITA’ FRA TUTELE E FAKE NEWS
-
456065-CORSO TEORICO - PRATICO PER L'USO DELLA VISITA ECOASSISTITA IN MEDICINA GENERALE
-
456109-IL FUTURO DELLA MEDICINA GENERALE: EVOLUZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO E INTEGRAZIONE DEL MEDICO IN FORMAZIONE NEL RUOLO UNICO
-
456106-CLINICAL SKILLS COMETITION NELLA PROGRAMMAZIONE DELLA GESTIONE DELLE CRONICITÀ: MODELLI INTEGRATI PER IL TERRITORIO
-
456983-INDAGINE QUANTITATIVA E QUALITATIVA SUL BENESSERE DEI MEDICI DI MEDICINA GENERALE: PRESENTAZIONE DELLA RICERCA
-
457004-ESAME OBIETTIVO IN MG: SHERLOCK HOLMS VS DOTT HOUSE
Prova
83° CONGRESSO NAZIONALE FIMMG-METIS
RES

Trovi in questo congresso
Presentazione
SESSIONE PLENARIA 83° CONGRESSO NAZIONALE FIMMG-METIS
ECM 247-456002
LUNEDI 6 OTTOBRE
MARTEDI 7 OTTOBRE
MERCOLEDI 8 OTTOBRE
GIOVEDI 9 OTTOBRE
VENERDI 10 OTTOBRE
SABATO 11 OTTOBRE
Programma
UNICO E MULTIPLO: IL RUOLO DELLA MEDICINA DI FAMIGLIA COME FARO DELLA SALUTE NEL MARE DELLA COMPLESSITÀ DELL’ASSISTENZA TERRITORIALE
Informazioni
Obiettivo formativo
3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Procedure di valutazione
--
Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto
Medico chirurgo
-
Allergologia ed immunologia clinica
-
Anatomia patologica
-
Anestesia e rianimazione
-
Angiologia
-
Audiologia e foniatria
-
Biochimica clinica
-
Cardiochirurgia
-
Cardiologia
-
Chirurgia Generale
-
Chirurgia Maxillo-facciale
-
Chirurgia pediatrica
-
Chirurgia plastica e ricostruttiva
-
Chirurgia toracica
-
Chirurgia vascolare
-
Continuita assistenziale
-
Cure Palliative
-
Dermatologia e venereologia
-
Direzione medica di presidio ospedaliero
-
Ematologia
-
Endocrinologia
-
Epidemiologia
-
Farmacologia e tossicologia clinica
-
Gastroenterologia
-
Genetica medica
-
Geriatria
-
Ginecologia e ostetricia
-
Igiene degli alimenti e della nutrizione
-
Igiene, epidemiologia e sanita pubblica
-
Laboratorio di genetica medica
-
Malattie dell'apparato respiratorio
-
Malattie Infettive
-
Malattie metaboliche e diabetologia
-
Medicina aereonautica e spaziale
-
Medicina del lav. e sicurez. degli amb. di lav.
-
Medicina dello sport
-
Medicina di comunita'
-
Medicina e chirurgia di accettaz. e di urgenza
-
Medicina fisica e riabilitazione
-
Medicina generale (Medici di famiglia)
-
Medicina interna
-
Medicina legale
-
Medicina nucleare
-
Medicina subacquea e iperbarica
-
Medicina termale
-
Medicina trasfusionale
-
Microbiologia e virologia
-
Nefrologia
-
Neonatologia
-
Neurochirurgia
-
Neurofisiopatologia
-
Neurologia
-
Neuropsichiatria infantile
-
Neuroradiologia
-
Oftalmologia
-
Oncologia
-
Organizzazione dei servizi sanitari di base
-
Ortopedia e traumatologia
-
Otorinolaringoiatria
-
Patologia clinica
-
Pediatria
-
Pediatria (pediatri di libera scelta)
-
Privo di specializzazione
-
Psichiatria
-
Psicoterapia
-
Radiodiagnostica
-
Radioterapia
-
Reumatologia
-
Scienza dell'alimentazione e dietetica
-
Urologia
Localizzazione
- VOI - Tanka Village
- Via Degli Oleandri, 7, 09049 Villasimius (SU)
- Tel. 07079351
- Visualizza sulla mappa