456049-FRONTIERE DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE: RIVOLUZIONARE LA CURA DEL PAZIENTE NELL’ERA DIGITALE. L’ESEMPIO DELLA DISLIPIDEMIA NEL PAZIENTE COMPLESSO IN MG
RES

Fa parte di
Presentazione
Introduzione
Il mondo moderno è in continua evoluzione grazie ai progressi nella tecnologia, e l'intelligenza artificiale (IA) rappresenta una delle innovazioni più promettenti e rivoluzionarie. Il nostro programma di formazione, intitolato "Frontiere dell’Intelligenza Artificiale: Rivoluzionare la Cura del Paziente nell’Era Digitale", è stato progettato per esplorare le varie applicazioni dell'IA in ambito medico e come queste possono migliorare la cura del paziente.
Obiettivi del Programma
Il programma si propone di:
- Fornire una panoramica delle prospettive e delle applicazioni dell'IA: Discutere le tendenze attuali e future nell'IA, con un focus sulle applicazioni pratiche.
- Esplorare l'uso dell'IA in Medicina Generale: Analizzare come l'IA sta trasformando la pratica medica, migliorando diagnosi e trattamenti.
Importanza dell'IA in Medicina
L'intelligenza artificiale ha il potenziale di rivoluzionare il settore sanitario, migliorando l'efficacia e l'efficienza delle cure mediche. Tra le principali applicazioni dell'IA in medicina si includono:
- Diagnosi Assistita: Sistemi di IA possono analizzare grandi quantità di dati clinici per identificare pattern e anomalie che potrebbero sfuggire all'occhio umano, supportando i medici nella diagnosi precoce di malattie.
- Pianificazione del Trattamento: Algoritmi di IA possono aiutare a creare piani di trattamento personalizzati basati su una vasta gamma di dati, inclusi i dati genetici, ambientali e di stile di vita del paziente.
- Monitoraggio e Prevenzione: Strumenti di IA possono monitorare continuamente i parametri vitali dei pazienti, prevedendo potenziali complicazioni e suggerendo interventi tempestivi.
- Gestione delle Cartelle Cliniche: L'IA può automatizzare la gestione delle cartelle cliniche, migliorando la precisione e riducendo il tempo necessario per la loro manutenzione.
Casi Clinici Risolti tramite IA
Durante il programma, saranno trattati vari casi clinici reali in cui l'IA ha svolto un ruolo cruciale nel supporto al medico. Verranno presentati esempi di come l'IA è stata utilizzata per risolvere situazioni complesse, migliorando l'accuratezza diagnostica e l'efficacia del trattamento. Questi casi clinici dimostreranno l'applicabilità pratica dell'IA in diverse situazioni cliniche, mostrando i benefici tangibili per i pazienti e i professionisti della salute.
Sarà trattato anche il concetto di deep learning, branca del machine learning, che utilizza reti neurali profonde per analizzare grandi quantità di dati in medicina, migliorando la diagnosi assistita e supportando la pianificazione del trattamento personalizzato.
Come esempio di complessità si proporrà un caso clinico sulla Dislipidemia e la nota AIFA 13 in un paziente con multimorbilità.
Conclusione
Il programma mira a fornire ai partecipanti una comprensione approfondita delle potenzialità dell'IA nel migliorare la cura del paziente. Attraverso le presentazioni e le sessioni interattive, i partecipanti acquisiranno competenze pratiche e conoscenze teoriche indispensabili per affrontare le sfide del futuro tecnologico in ambito sanitario.
Programma
17.30 L’ Intelligenza Artificiale: Prospettive e Applicazioni
18.00 Intelligenza Artificiale in Medicina Generale
18.30 Risoluzione casi clinici con supporto dell’AI: le dislipidemie come esempio di complessità i Medicina Generale
19.00 Question Time e Conclusioni
19.30 Chiusura evento
Informazioni
Obiettivo formativo
29 - Innovazione tecnologica: valutazione, miglioramento dei processi di gestione delle tecnologie biomediche, chimiche, fisiche e dei dispositivi medici. Health Technology Assessment
Procedure di valutazione
Compilazione test della qualità percepita.
Compilazione e superamento del test di apprendimento a doppia randomizzazione.
Informazioni
Informativa Privacy - Partecipanti corsi ECM
Regolamento 679/2016/UE
Responsabili
Responsabile scientifico
-
AP
Docente
-
DADott. Daniele AngioniMedico di medicina generale Novara
-
FDDott. Fabio Di BelloSenior training AI Implementation Manger Wiley
-
AP
Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto
Medico chirurgo
-
Allergologia ed immunologia clinica
-
Anatomia patologica
-
Anestesia e rianimazione
-
Angiologia
-
Audiologia e foniatria
-
Biochimica clinica
-
Cardiochirurgia
-
Cardiologia
-
Chirurgia Generale
-
Chirurgia Maxillo-facciale
-
Chirurgia pediatrica
-
Chirurgia plastica e ricostruttiva
-
Chirurgia toracica
-
Chirurgia vascolare
-
Continuita assistenziale
-
Cure Palliative
-
Dermatologia e venereologia
-
Direzione medica di presidio ospedaliero
-
Ematologia
-
Endocrinologia
-
Epidemiologia
-
Farmacologia e tossicologia clinica
-
Gastroenterologia
-
Genetica medica
-
Geriatria
-
Ginecologia e ostetricia
-
Igiene degli alimenti e della nutrizione
-
Igiene, epidemiologia e sanita pubblica
-
Laboratorio di genetica medica
-
Malattie dell'apparato respiratorio
-
Malattie Infettive
-
Malattie metaboliche e diabetologia
-
Medicina aereonautica e spaziale
-
Medicina del lav. e sicurez. degli amb. di lav.
-
Medicina dello sport
-
Medicina di comunita'
-
Medicina e chirurgia di accettaz. e di urgenza
-
Medicina fisica e riabilitazione
-
Medicina generale (Medici di famiglia)
-
Medicina interna
-
Medicina legale
-
Medicina nucleare
-
Medicina subacquea e iperbarica
-
Medicina termale
-
Medicina trasfusionale
-
Microbiologia e virologia
-
Nefrologia
-
Neonatologia
-
Neurochirurgia
-
Neurofisiopatologia
-
Neurologia
-
Neuropsichiatria infantile
-
Neuroradiologia
-
Oftalmologia
-
Oncologia
-
Organizzazione dei servizi sanitari di base
-
Ortopedia e traumatologia
-
Otorinolaringoiatria
-
Patologia clinica
-
Pediatria
-
Pediatria (pediatri di libera scelta)
-
Privo di specializzazione
-
Psichiatria
-
Psicoterapia
-
Radiodiagnostica
-
Radioterapia
-
Reumatologia
-
Scienza dell'alimentazione e dietetica
-
Urologia
Localizzazione
- VOI Tanka Village
- Via degli Oleandri, 7, 09049 Villasimius (SU)
- Tel. 07079351
- Visualizza sulla mappa