463948-CORSO AVANZATO DI AGGIORNAMENTO IN ECOGRAFIA CLINICA

RES
event logo

Dal 08-11-2025 al 08-11-2025
  • Inizio iscrizioni: 19-09-2025
  • Fine iscrizione: 07-11-2025

    Dettaglio

  • Accreditato il: 16-09-2025
  • Crediti ECM: 8.0
  • Ore formative: 8h
  • Codice Evento: 463948
  • N. Edizione: 1
RICHIEDI INFO
ISCRIVITI
€ 488.00

AVVISO IMPORTANTE

Se sei iscritto Siemg con rinnovo dal 01/01/2025 al 31/12/2025, hai diritto allo sconto. Ricordati di riscattare il codice.

Presentazione

Il “Focus-on” SIEMG è lo strumento che, da anni, la Società organizza, pensato per fornire, ai Colleghi che si sono formati o si stanno formando frequentando i corsi teorici e pratici SIEMG, un approfondimento e aggiornamento su alcuni temi di grande interesse per incidenza e delicatezza diagnostica.

L’ecografia è un campo in continua evoluzione, vuoi per l’aggiornamento delle LG che regolano l’attività clinica, vuoi per il progredire delle tecniche e degli ecografi  che offrono possibilità fino a poco tempo fa neanche ipotizzabili

Oltre all’acquisizione del diploma di base SIEMG, appare  sempre più indispensabile prevedere un successivo percorso di aggiornamento a tutela anche medico legale dei Soci iscritti e a garanzia per i cittadini della qualità dell’esame.

Programma

Orario

Tempo

Relazione

08.30 - 09.00

 

Apertura del corso ed accoglienza iscritti

09.00 - 09.20

20’

L’ecografia clinica SIEMG - Metis, vent’anni di formazione 2005-2025: il passato, il presente e il futuro.

09.20 - 10.20

60’

L'ecografia della Mammella: Normalità, Patologie protesi Mammarie

10.20 - 10.25

5’

Question time

10.25 - 11.25

60’

L’ecografia della prostata e dei testicoli: normalità e patologia

11.25 - 11.30

5’

Question time

11.30 - 11.50

 

Pausa

11.50 - 12.50

60’

L’ecografia dell’intestino: Normalità e Patologia

12.50 - 12.55

5’

Question time

12.55 - 14.00

 

Pausa

14.00 - 14.40

40’

Il Volume parenchimale renale ed i.r. nella prevenzione dell’evoluzione verso la IRC

14.40 - 14.45

5’

Question time

14.45 - 15.15

30’

ECD delle collaterali dell’aorta addominale e la loro patologia.

15.15 - 15.20

5’

Question time

15.20 - 16.00

40’

La Patologia mesenchimale

16.00 - 16.05

5’

Question time

16.05 - 16.20

 

Pausa

16.20 - 17.00

40’

La patologia neoplastica del pancreas

17.00 - 17.05

5’

Question time

17.05 - 17.55

50’

Le ernie della parete addominale

17.55 - 18.00

5’

Question Time

18.00 - 18.40

40’

La steatosi epatica come principale causa di cirrosi nelle popolazioni dei paesi evoluti: ruolo della Cap e della shearewave nella loro quantificazione

Informazioni

Obiettivo formativo

18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Procedure di valutazione

Compilazione test della qualità percepita.
Compilazione e superamento del test di apprendimento a doppia randomizzazione.

Informazioni

ATTENZIONE: questo corso è accreditato solo per la professione di MEDICO CHIRURGO (Tutte le discipline)

  1. aula: è necessario almeno il 90% di permanenza in aula rispetto alle ore di formazione previste per l'accesso al test finale e ai certificati
  2. questionario di gradimento: disponibile fino al 3° giorno successivo all'aula; obbligatorio per l'accesso ai crediti
  3. questionario di apprendimento: disponibile fino al 3° giorno successivo all'aula se rispettato il punto 1; la soglia minima di superamento è il 75% delle risposte corrette, è consentito 1 solo tentativo
  4. attestato ecm: disponibile se rispettati i punti 2 e 3
  5. attestato partecipazione: disponibile se rispettati i punti 1 e 2

Si ricorda che l'elenco con gli aventi diritto all'acquisizione dei crediti sarà comunicato dal Provider Metis ad Agenas entro 90 giorni dalla data di chiusura formale dell'evento.


Informativa Privacy - Partecipanti corsi ECM
Regolamento 679/2016/UE

Responsabili

Responsabile scientifico

Docente

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Allergologia ed immunologia clinica
  • Anatomia patologica
  • Anestesia e rianimazione
  • Angiologia
  • Audiologia e foniatria
  • Biochimica clinica
  • Cardiochirurgia
  • Cardiologia
  • Chirurgia Generale
  • Chirurgia Maxillo-facciale
  • Chirurgia pediatrica
  • Chirurgia plastica e ricostruttiva
  • Chirurgia toracica
  • Chirurgia vascolare
  • Continuita assistenziale
  • Cure Palliative
  • Dermatologia e venereologia
  • Direzione medica di presidio ospedaliero
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epidemiologia
  • Farmacologia e tossicologia clinica
  • Gastroenterologia
  • Genetica medica
  • Geriatria
  • Ginecologia e ostetricia
  • Igiene degli alimenti e della nutrizione
  • Igiene, epidemiologia e sanita pubblica
  • Laboratorio di genetica medica
  • Malattie dell'apparato respiratorio
  • Malattie Infettive
  • Malattie metaboliche e diabetologia
  • Medicina aereonautica e spaziale
  • Medicina del lav. e sicurez. degli amb. di lav.
  • Medicina dello sport
  • Medicina di comunita'
  • Medicina e chirurgia di accettaz. e di urgenza
  • Medicina fisica e riabilitazione
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Medicina interna
  • Medicina legale
  • Medicina nucleare
  • Medicina subacquea e iperbarica
  • Medicina termale
  • Medicina trasfusionale
  • Microbiologia e virologia
  • Nefrologia
  • Neonatologia
  • Neurochirurgia
  • Neurofisiopatologia
  • Neurologia
  • Neuropsichiatria infantile
  • Neuroradiologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Organizzazione dei servizi sanitari di base
  • Ortopedia e traumatologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Patologia clinica
  • Pediatria
  • Pediatria (pediatri di libera scelta)
  • Privo di specializzazione
  • Psichiatria
  • Psicoterapia
  • Radiodiagnostica
  • Radioterapia
  • Reumatologia
  • Scienza dell'alimentazione e dietetica
  • Urologia
leggi tutto leggi meno

Promozioni attive

  • Promozione per Iscritti Siemg con rinnovo dal 01/01/2025 al 31/12/2025

Localizzazione