Nell’ambito della medicina globale è in atto un percorso di trasformazione digitale, che –seppur con tempi e livelli di integrazione diversi nei vari paesi– mira a rendere l’innovazione digitale della salute progressivamente più integrata e accessibile.
È prevedibile che, anche in Italia, il percorso di cura («Patient Journey») sarà progressivamente supportato da strumenti e interventi digitali integrati nelle fasi di prevenzione, diagnosi, trattamento, gestione, monitoraggio e supporto.
Tali approcci affiancheranno e/o sostituiranno le metodiche tradizionali; si tratta di un’importante opportunità che potrebbe contribuire a migliorare significativamente gli esiti di molte malattie e a rendere più efficienti e personalizzati i percorsi di gestione.
Questo corso ha l’obiettivo di generare o consolidare la conoscenza degli elementi fondamentali della salute digitale, consentendo ai clinici di approfondire le varie tematiche direttamente dalla voce di esperti italiani in materia.
In particolare, a partire dalla classificazione aggiornata degli strumenti digitali attualmente disponibili in ambito salute, saranno presentati approfondimenti sulle principali categorie e sulle rispettive aree di applicazione.